AREA TEATRO

AREA TEATRO

TEATRO E NON SOLO!

CORSO DI TEATRO PER ADULTI IN PROVINCIA DI LECCO

Condotto da Ancilla Oggioni.
Da ottobre a giugno, due ore a settimana, dalle 18.30 alle 20.30.
Comprensivo di presentazioni pubbliche del lavoro svolto.

Corso di teatro rivolto a tutte le persone dai 18 ai 60 anni che sentono la necessità di confrontarsi con un palcoscenico, partendo dalle basilari tecniche di recitazione, teoriche e pratiche, e approfondendo poi la nuova esperienza nella messa in scena di uno spettacolo conclusivo del corso.

La prima parte dell’anno sarà dedicata all’esplorazione delle principali tecniche dell’attore: Emissione vocale: respirare correttamente, gestire al meglio il proprio fiato, conoscere tutti gli elementi espressivi della voce e dove risuona per poter utilizzare l’apparato vocale al meglio delle possibilità; Gestione del corpo: essere consapevoli del proprio corpo per esprimere al meglio la propria sensibilità e imparare a plasmarla a seconda delle esigenze artistiche. Comprende gestualità, sguardo, postura; Regole di dizione, l’arte del bel parlare e ortoepìa, pronuncia e accenti delle parole. Comprende l’eliminazione delle cadenze dialettali; Lavoro sul testo: come affrontare un testo teatrale o poetico nelle sue varie fasi di approfondimento e studio fino alla messa in scena. Comprende sottotesto, proiezioni del proprio vissuto, articolazione della parola, etc; Esercitazioni su monologhi personali.

La seconda parte dell’anno sarà dedicata ad approfondire le tecniche imparate, attraverso: Monologhi a cui si aggiunge il lavoro sulle intenzioni teatrali (comico, brillante, drammatico, tragico) e la musica. Facoltativo il lavoro su un dialetto. Possibilità di esposizioni frequenti al pubblico per verificare il lavoro svolto.18

LABORATORIO DI TEATRO IN PROVINCIA DI LECCO

L’area Teatro è un laboratorio rivolto a ragazzi/e che vogliono affacciarsi al mondo della recitazione per la prima volta o che sentono la necessità di approfondire il percorso teatrale pregresso. In particolare ha come tema centrale la costruzione di sketch e brevi commedie. Il laboratorio si articola in due parti: la prima tratterà quelli che sono gli strumenti dell’attore e il modo in cui essi devono essere riscaldati per poter fornire una buona prestazione artistica e ci si concentrerà quindi sulla voce, il corpo, lo spazio scenico, l’improvvisazione e infine l’emotività. La seconda si concentrerà sull’analisi del testo al fine di perfezionare la costruzione del personaggio e la costruzione di un copione. Al termine del laboratorio, tutti i lavori prodotti verranno presentati ufficialmente al pubblico durante il saggio finale.

L’area Teatro è aperta alla fascia d’età compresa da ragazzi/e dai 9 ai 17 anni.

Per chi lo desidera, è possibile partecipare come attore ai cortometraggi realizzati durante il corso dell’anno e svolgere lezioni propedeutiche alla recitazione cinematografica.

GUARDA LO SPOT!

information-01

Il laboratorio di teatro ha una durata di 8 mesi 
con appuntamento a cadenza settimanale, il sabato dalle 15.00 alle 18.00 

Il corso di teatro giovani/adulti ha una durata di 8 mesi, a partire da ottobre, ogni mercoledi dalle 18.30 alle 20.30 in provincia di Lecco in via Cesare Cantù, 18.

Non ti basta? 

Spettacolaree ti da di più, da due anni collaboriamo con il Cinema Teatro Jolly di Olginate in provincia di Lecco, che è stato completamente ristrutturato. Grazie a questa preziosa collaborazione potrai vedere da vicino come funziona una sala cinematografica e farne parte. Potrai vedere come si organizzano le proiezioni, come funziona un proiettore digitale e fare la maschera in sala, occupandoti direttamente dell’assistenza ai clienti. Potrai vivere il cinema nel cinema, scoprendo tutta la sua magia, il suo fascino e i suoi segreti.

…C’è di più!

Da quest’anno Spettacolaree ha stretto un rapporto di amicizia anche con “Spazio Teatro Invito“. Grazie alla lungimiranza di Luca Radaelli, direttore artistico del teatro, tutti gli iscritti a Spettacolaree potranno beneficiare di uno sconto sugli spettacoli proposti in cartellone dalla storica compagnia teatrale lecchese.

Nello specifico per gli under 30 il costo del biglietto singolo è di 9€ anzichè 15€, l’abbonamento serale ha un costo di 60€ invece che 110€, l’abbonamento a 4 spettacoli ha un costo di 30€ al posto di 50€.

Per gli iscritti over 30 il biglietto singolo avrà un costo di 12€ invece di 15€, l’abbonamento serale un costo di 90€ invece che 110€ e l’abbonamento a quattro spettacoli 40€ al posto di 50€

STAFF AREA TEATRO

Mario Alberto Maggi
Ancilla Oggioni

GUARDA LE FOTO!

DSC_0014
DSC_0005
DSC_0063
DSC_0051
DSC_0006
DSC_0025
DSC_0049
DSC_0028
DSC_0048
DSC_0055
DSC_0056
DSC_0059
IMG_0158
IMG_2665
IMG_2669
IMG_0491
IMG_0502
previous arrow
next arrow
DSC_0014
DSC_0005
DSC_0063
DSC_0051
DSC_0006
DSC_0025
DSC_0049
DSC_0028
DSC_0048
DSC_0055
DSC_0056
DSC_0059
IMG_0158
IMG_2665
IMG_2669
IMG_0491
IMG_0502
previous arrow
next arrow

SCOPRI TUTTI I LABORATORI!

AREA CINEMA
AREA TEATRO
AREA CANTO
AREA RADIO

ISCRIZIONI APERTE

I laboratori di Spettacolaree ripartono!

Vieni a provare le attività: a partire da ottobre, ogni sabato alle ore 15.00 in via Cesare Cantù, 18 a Lecco

Sono aperte anche le pre-iscrizioni! Clicca qui e compila il modulo!

Holler Box